Percorsi estivi di lingua italiana per studenti e studentesse neoarrivati in Italia, promossi dal Progetto Nausicaa
Con la conclusione dell’anno scolastico, il Centro RiESco è già impegnato nell’organizzazione della nuova edizione estiva dei corsi di lingua italiana dedicati a studenti e studentesse della scuola secondaria di I e II grado.
Sono venti gli Istituti scolastici che anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa, aprendo le proprie porte a giovani recentemente arrivati in Italia. I corsi, promossi nell’ambito del Progetto Nausicaa, offrono un percorso formativo qualificato, condotto da docenti specializzati in didattica dell’italiano L2 appartenenti alle realtà partner Open Group, AIPI e Cidas.
Oltre all’apprendimento linguistico, l’iniziativa rappresenta un’occasione di socializzazione, conoscenza del territorio e integrazione, favorendo l’inserimento scolastico e culturale dei partecipanti.
La Summer School è finanziata con risorse comunali e tramite il Progetto Nausicaa, sostenuto dal Fondo Nazionale per le Politiche Migratorie. Il progetto è coordinato dall’Area Welfare e Benessere di Comunità del Comune di Bologna e rientra nella linea di azione n. 3, gestita dal Centro RiESco.
Per ulteriori informazioni e per consultare le edizioni precedenti, è disponibile una sezione dedicata sul sito del progetto.Fonte: Riesco - Centro Documentazione e Intercultura del Comune di Bologna