×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Colf, badanti e baby sitter, in vigore il nuovo contratto collettivo
05 ottobre 2020
Colf, badanti e baby sitter, in vigore il nuovo contratto collettivo
Rinnovato il CCNL del lavoro domestico. Novità su inquadramenti, assunzioni, retribuzioni, indennità e permessi
È entrato in vigore il 1° ottobre il nuovo
CCNL del lavoro domestico
, firmato da organizzazioni sindacali e associazioni datoriali. Si applicherà a quasi un milione di
colf, badanti e babysitter
che già lavorano regolarmente in Italia e che nella maggior parte dei casi sono cittadine o cittadini stranieri.
Tra le altre cose, l’intesa prevede aumenti sui
minimi contrattuali
e introduce una serie di
indennità
aggiuntive per l’assistenza di bambini e persone non autosufficienti o per i lavoratori che hanno certificazioni di qualità. Cambia e viene semplificato l'
inquadramento
, organizzato in quattro livelli, a ciascuno dei quali corrispondono due parametri retributivi e ci sono novità su procedure di
assunzione
,
c
ongedi
e
permessi
, previsti anche per il rinnovo del permesso di soggiorno e per le pratiche di ricongiungimento familiare.
Secondo l’Osservatorio Lavoratori Domestici dell’Inps, nel 2019 gli addetti del settore erano poco meno
850 mila
, oltre
il 70% dei quali stranier
i. Da questi dati restano però fuori il sommerso, diffusissimo nel settore. Su 207 mila richieste presentate dai datori di lavoro nei mesi scorsi nell’ambito della
regolarizzazione
, oltre 175 mila, l’85%, riguardavano proprio lavoro domestico e assistenza alla persona.
Leggi il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sulla disciplina del lavoro domestico
(dal sito Filcams Cgil)
Guarda anche
News
Cresce il lavoro domestico in Italia, oltre 920mila i lavoratori regolari
Lavoro domestico, retribuzioni allineate tra italiani e stranieri
Consulta tutte le news associate
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA