×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
07 agosto 2025
Online il Rapporto di approfondimento semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia
Dati al 30 giugno 2025, focus e testimonianze a cura della DG per le Politiche migratorie del Ministero del Lavoro
I
minori stranieri non accompagnati (MSNA)
censiti in Italia al
30 giugno 2025
sono
16.497
, sono in
maggioranza maschi
(87,5%) e hanno per la maggior parte
17
(54,6%),
16
(21,7%) e dai 7 ai 14 anni (15,1%); arrivano soprattutto da
Egitto
(24,6%),
Ucraina
(19,5%),
Gambia
(9,5%),
Tunisia
(7,9%) e
Guinea
(6,2%), mentre le Regioni che ne accolgono di più sono la
Sicilia
(22%), la
Lombardia
(14%), la
Campani
a
(9,4%) e l'
Emilia-Romagna
(8,2%).
Sono alcuni dei dati raccolti nel nuovo
Rapporto di approfondimento semestrale sulla presenza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia
, pubblicato dalla Direzione Generale per le politiche migratorie e per l'inserimento sociale e lavorativo dei migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il Rapporto monitora le
presenze
, le
caratteristiche
e l'
accoglienza
dei minori soli, dando conto anche di nuovi
arrivi e allontanamenti
,
richieste di protezione internazionale
,
indagini familiari
nei Paesi di origine e
pareri
sulla conversione dei permessi di soggiorno alla maggiore età. Illustra, inoltre, le
novità procedurali e normative
italiane e internazionali e
misure per l'inserimento socio-lavorativo
come i progetti "Percorsi" e "PUOI PLUS". I
contributi
di Unhcr, Unicef, Oim, Rete Sai e Tavolo Minori Migranti approfondiscono particolari aspetti del fenomeno dei MSNA. Ad aprire il Rapporto sono alcune
testimonianze
di ex minori soli, accolti in Italia e accompagnati verso l'autonomia: un modo per dare voce ai tanti altri giovani "in viaggio" che si celano dietro dati, analisi e norme.
Con il presente documento si conclude la pubblicazione semestrale del Rapporto con dati al 30 giungo. È prevista ancora un'ultima edizione semestrale con dati aggiornati al 31 dicembre 2025. A partire dal 2026, la pubblicazione avverrà con cadenza annuale, in considerazione della disponibilità e consultabilità mensile dei dati attraverso la
dashboard
dedicata, attiva sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal mese di giugno 2023. La dashboard consente la consultazione, in italiano e in inglese, i dati relativi alle presenze, agli ingressi e alle uscite dei MSNA, aggiornati mensilmente.
La notizia sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Tutti i rapporti semestrali sui MSNA sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Minori
Minori stranieri non accompagnati
Guarda anche
Approfondimenti
Minori stranieri non accompagnati
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA