HomeEsplora tagArteArte, intercultura e nuove generazioni a “Protagonisti!” 2025



05 maggio 2025

Arte, intercultura e nuove generazioni a “Protagonisti!” 2025


Il seminario del CoNNGI, la rete dei giovani con background migratorio, approda a Napoli l'8 e il 9 maggio

Il Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane (APS) - CoNNGI – la rete di oltre 40 associazioni di giovani con background migratorio attive in tutta Italia, nata nel 2017 nell’ambito di un percorso promosso dalla Direzione Generale per le politiche migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – terrà la IX edizione del suo Seminario Nazionale “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano 2025” a Napoli l'8 e il 9 maggio. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al tema dell'arte come ponte tra culture (in allegato il programma completo).

L’arte, nelle sue molteplici forme, rappresenta un linguaggio universale capace di oltrepassare i confini linguistici e sociali, offrendo alle nuove generazioni uno spazio di riconoscimento e partecipazione. Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita significativa della produzione artistica giovanile, che non si limita a rielaborare vissuti individuali, ma diventa un veicolo di trasformazione sociale. Parlare oggi di arte e intercultura significa dunque promuovere un dibattito che superi una visione etnocentrica e valorizzi il contributo innovativo delle nuove generazioni. Quale impatto può avere l’arte nella costruzione di un senso di comunità condiviso? In che modo le pratiche artistiche possono rafforzare i processi di partecipazione e inclusione? Quali sono le implicazioni politiche e sociali di queste espressioni creative?

L’evento è promosso dal CoNNGI e dall’associazione territoriale della rete Dedalus in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il seminario è gratuito, per confermare la propria partecipazione si prega di compilare il seguente form online



 

 

         

Documenti correlati




Guarda anche
Approfondimenti