×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Esplora tag
Musica
Ricerca News
NEWS Musica
Ricerca
Testo:
Pubblicato fra il
e il
21 Risultati:
1
2
3
25 maggio 2022
Ravenna: Festival delle Culture 2022
Dal 3 al 5 giugno incontri, dibattiti, concerti e spettacoli
20 maggio 2022
Cultura e nuove generazioni a "Protagonisti!" 2022
Il seminario del CoNNGI, la rete dei giovani con background migratorio, a Salerno il 27 e 28 maggio
28 aprile 2022
P.A. Trento: "UcrainArt”, sedici artisti per la pace
A Gradolo, in provincia di Trento nel pomeriggio del 1 Maggio
28 aprile 2022
Sardegna: Evento “Primo Maggio per il lavoro e la pace”
In programma a Sassari due giorni di festa e incontri organizzati da Acli Sardegna
13 aprile 2022
Festival dei “Giochi antirazzisti”
Dall’8 al 10 luglio 2022, tre giorni di sport, musica e dibattiti contro ogni forma di discriminazione. Iscrizioni aperte dal 15 aprile
10 febbraio 2022
L'area Cultura si rinnova
Gli approfondimenti del Portale Integrazione Migranti su Arte, Cinema, Letteratura, Musica e Teatro
25 gennaio 2022
Programmazione integrata pluriennale in tema di lavoro, integrazione e inclusione 2021-2027
Orienterà gli interventi della DG dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del MLPS. Hanno contribuito quasi 100 interlocutori qualificati
07 settembre 2021
Campania: The Walk, il viaggio di “Amal”
Un festival itinerante internazionale dedicato ai diritti dei bambini rifugiati. Appuntamento l’8 e il 9 settembre 2021 a Napoli
31 agosto 2021
Toscana: MIA-Meeting Internazionale Antirazzista 2021
L’iniziativa di Arci per la XXVII edizione del festival contro la discriminazione razziale. Appuntamento dal 2 a 4 settembre a Cecina Mare-Livorno
12 agosto 2021
Al di là delle onde, storie di accoglienza in Valle d’Aosta
24 agosto 2021 evento organizzato dal Consorzio Trait d’Union e dal gruppo territoriale di Aosta dell’associazione Refugees Welcome Italia
1
2
3
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Chiudendo questo banner si intende acquisito il consenso.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA