×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Su.Pr.Eme. e P.I.U. Su.Pr.Eme., la Regione Campania pubblica due bandi
20 gennaio 2021
Su.Pr.Eme. e P.I.U. Su.Pr.Eme., la Regione Campania pubblica due bandi
Sono finalizzati a prevenire e contrastare il grave sfruttamento lavorativo dei migranti in agricoltura nei territori di Eboli e Castel Volturno
Nell’ambito dei progetti
Su.Pr.Eme. Italia
e
P.I.U. Su.Pr.Eme.
, lunedì 11 gennaio sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (Burc) n.5 del 2021 due avvisi pubblici finalizzati a
prevenire e contrastare il grave sfruttamento lavorativo dei migranti in agricoltura nei territori di Eboli e Castel Volturno
.
Il primo, con un finanziamento di circa quattro milioni di euro, prevede la coprogettazione con gli enti del Terzo Settore di vari interventi, che spaziano dall’intercettazione delle potenziali vittime alla progettazione di percorsi individualizzati di integrazione sociale, abitativa e lavorativa, passando attraverso la strutturazione di “poli sociali” per rafforzare l’accesso ai servizi, l’accompagnamento all’avvio di impresa, le modalità alternative di trasporto e gli interventi di tipo sanitario.
Il secondo, con uno stanziamento di circa 360mila euro, riguarda la selezione di 13 risorse di alto profilo professionale per la gestione di tali interventi. Le azioni consentiranno di realizzare un ecosistema locale all’interno del quale i destinatari - cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio – troveranno risposte qualificate ai loro bisogni e sostegno ai percorsi di autonomia.
Entrambi i bandi hanno durata di 30 giorni dalla data della pubblicazione sul Burc. A
questo link
è possibile consultare e scaricare tutta la documentazione per partecipare.
Campania
Caporalato
SU.PR.EME.
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA