HomeRicerca NewsCommissione Ue: "2026 dedicato a implementare il Patto Migrazione e Asilo"



27 ottobre 2025

Commissione Ue: "2026 dedicato a implementare il Patto Migrazione e Asilo"


Nel Work Programme 2026 "sanzioni mirate contro trafficanti e sfruttatori", potenziamento Frontex e modernizzazione del sistema comune di rimpatrio

"Un cambiamento sistemico nella gestione della migrazione e nella sicurezza delle nostre frontiere esterne, che sia completo e flessibile, può permetterci di affrontare le sfide in evoluzione derivanti dalla migrazione irregolare". Lo scrive la Commissione Europea nel Programma di lavoro per il 2026, presentato qaualche giorno fa.

La Commissione ricorda che "il prossimo anno sarà dedicato a mettere in pratica con successo il Patto su Migrazione e Asilo. Con il Patto, l’UE disporrà di un sistema capace di prevenire gli abusi, riducendo la pressione sui sistemi nazionali. Esso bilancia una forte assunzione di responsabilità con una solidarietà concreta, garantendo un approccio equo e fermo".

"Il traffico di migranti - si legge ancora nel Work Prpogramme 2026 - è un’attività crudele e criminale. Proporremo sanzioni mirate contro i trafficanti e gli sfruttatori per congelare i loro beni, limitare la loro libertà di movimento e tagliare i loro profitti. Con un mandato forte e un corpo permanente potenziato, Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, potrà ampliare la propria presenza e rafforzare il sostegno operativo. Frontex dovrebbe svolgere un ruolo importante nel supportare gli Stati membri nelle operazioni di rimpatrio".

Infine, "la digitalizzazione dei rimpatri continuerà il lavoro di modernizzazione del sistema europeo comune di rimpatrio".