
Nasce a Roma il progetto “Rimuovere gli Ostacoli”, un’iniziativa concreta per promuovere una scuola realmente inclusiva, attenta alle diversità culturali e linguistiche degli studenti con background migratorio.
Finanziato dal Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027 e promosso da Roma Capitale, il progetto sarà attivo da maggio 2025 a dicembre 2026. È realizzato da Programma integra, in partenariato con CDS, e coinvolge sei Istituti Comprensivi romani e il CPIA 1, dedicato all’istruzione degli adulti.
L’obiettivo principale è abbattere le barriere che ostacolano l’accesso pieno ed equo all’istruzione, offrendo a studenti, famiglie e insegnanti strumenti concreti per un’integrazione profonda, sostenibile e partecipata.
Il cuore del progetto è un sistema articolato di azioni che mira a rafforzare le competenze linguistiche in italiano L2, migliorare la comunicazione tra scuola e famiglia grazie alla mediazione culturale, e fornire supporto didattico personalizzato per affrontare le difficoltà scolastiche ed evitare l’abbandono. Al tempo stesso, verranno attivati laboratori inclusivi per stimolare la collaborazione e valorizzare le differenze all’interno delle classi. Grande attenzione è riservata anche alla formazione dei docenti, che saranno accompagnati nell’adozione di metodologie didattiche inclusive e approcci interculturali.
Gli istituti coinvolti nel progetto sono: I.C. Donati, I.C. Via Palombini, I.C. Mattarella, I.C. Via Cassia Km 18,700, I.C. Venezia Giulia, I.C. Piazza de Cupis e il CPIA 1.
I beneficiari diretti sono studenti con background migratorio, le loro famiglie e il personale scolastico impegnato quotidianamente in contesti multiculturali.
“Rimuovere gli Ostacoli” rappresenta così un passo significativo per una scuola più giusta, inclusiva e capace di rispondere alle sfide della diversità, mettendo al centro ogni studente e il suo diritto a partecipare pienamente al percorso educativo.
Per ulteriori dettagli, consulta la scheda progetto.
Fonte: Programma Integra