×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Flussi 2026-2028, dalla Conferenza Unificata parere favorevole sul decreto
31 luglio 2025
Flussi 2026-2028, dalla Conferenza Unificata parere favorevole sul decreto
Regioni e Provincie Autonome hanno presentato osservazioni e proposte emendative. Ora lo schema di DPCM passa alle Camere
La
Conferenza Unificata
ha reso ieri
parere favorevole
sullo
schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”
.
In particolare, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario delle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna e con una serie di
osservazioni e le proposte emendative
riportate in questo documento
. Tra i temi attenzionati, ci sono la preventiva verifica di indisponibilità di lavoratori presso i Centri per l'Impiego (
labour market test
), il monitoraggio delle procedure e dei
contratti di lavoro effettivamente attivati
e il potenziamento degli
ingressi fuori quota.
Trento, Bolzano e Friuli Venezia Giulia hanno formulato autonomamente ulteriori osservazioni.
Ora lo schema di decreto flussi 2026-2028 verrà inviato alle
commissioni di Camera e Senato
che avranno
30 giorni
per esprimere un parere. Poi potrà tornare alla Presidenza del Consiglio per l'approvazione definitiva.
Guarda anche
News
Flussi 2026-2028, lo schema di decreto e la relazione illustrativa
Flussi 2026-2028, primo sì a decreto da 500 mila ingressi
Consulta tutte le news associate
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA