Un percorso formativo rivolto a operatori e stakeholder per promuovere l’autonomia economica delle famiglie con background migratorio
Fondazione ISMU promuove il corso “Competenze che valgono: educazione finanziaria per l’empowerment e l’inclusione”, un'iniziativa formativa della durata complessiva di 12 ore, articolata in 4 incontri in presenza, presso la sede di via Copernico 1, Milano.
Il corso nasce dall’analisi dei fabbisogni svolta insieme agli stakeholder attivi nel contesto lombardo e risponde alla necessità di rafforzare le competenze degli operatori sociali e dei referenti istituzionali che lavorano con minori e famiglie migranti, con l’obiettivo di favorire l’autonomia economica e l’inclusione sociale.
Obiettivi principali del corso:
Destinatari:
Il corso è rivolto a operatori sociali, stakeholder dei servizi pubblici e del privato sociale, nonché ad adulti di riferimento coinvolti in attività di prevenzione, accoglienza, cura e promozione del benessere di minori con background migratorio e delle loro famiglie.
Metodologia e docenti:
Le lezioni saranno frontali e interattive, con l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva. Il corso sarà condotto dalla prof.ssa Annalisa Valle, docente associata di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Valutazione e certificazione:
Partecipazione e monitoraggio:
Il corso rientra nel sistema di valutazione del Progetto RemiX, con un monitoraggio costante dell’efficacia e della soddisfazione dei partecipanti, attraverso strumenti di feedback e questionari di gradimento finali.
Posti limitati: massimo 20 partecipanti.