I corsi sono promossi dal Polo Sociale Integrato di Taurianova e finanziati dal FAMI nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2
È stato avviato il corso gratuito di lingua italiana per cittadini stranieri W.I.A.M.I. – We Innovate for Asylum Migration & Integration, promosso dal Polo Sociale Integrato di Taurianova nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2 e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027, con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell’Interno e della Regione Calabria.
Il corso ha l’obiettivo di favorire l’inclusione linguistica e culturale di cittadini stranieri presenti sul territorio, offrendo loro uno strumento fondamentale per l’autonomia personale e l’integrazione socio-lavorativa. L’iniziativa intende superare le barriere linguistiche che ancora oggi ostacolano la piena partecipazione alla vita sociale e civile, contribuendo concretamente al processo di accoglienza e inclusione.
Rivolto principalmente a giovani provenienti da Marocco, Nigeria e Mali, il corso ha già registrato un’ampia partecipazione, destinata a crescere grazie al passaparola e all'interesse costante da parte dei beneficiari.
In un’ottica di intervento capillare sul territorio, sono in programma nuovi corsi anche nella Tendopoli di San Ferdinando e nel Borgo di Taurianova.
Il Polo Sociale Integrato, in collaborazione con i Comuni di Taurianova, San Ferdinando e Rosarno, e con il coinvolgimento di importanti realtà del terzo settore – tra cui Consorzio Macramè, Chico Mendes, Promidea, OASI Odv e altri partner locali – continua a rappresentare un punto di riferimento per la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale, offrendo oltre alla formazione linguistica, anche servizi di ascolto, orientamento e accompagnamento.
Fonte: Consorzio Nova