×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Comune di Scandicci: Presentato Rapporto dati immigrazione 2024
03 aprile 2025
Comune di Scandicci: Presentato Rapporto dati immigrazione 2024
A cura dello Sportello per l’immigrazione
E’ stato presentato il Rapporto a cura dello Sportello per l'immigrazione del Comune di Scandicci con i dati 2024 relativi ai cittadini stranieri residenti nel territorio.
I cittadini stranieri residenti nel territorio del Comune di Scandicci sono 5.603, in base ai dati aggiornati al 2024, pari all’11,2% della popolazione totale (pari a 49.752 unità). 1.277 sono cittadini comunitari e 4.326 residenti non comunitari, questi ultimi in costante seppur lieve aumento rispetto all’anno precedente, quando erano 4.189, mentre il numero di residenti europei cala di 37 unità. È quanto risulta dalla relazione sull’attività dello sportello per l’immigrazione del Comune, gestito da Arci Firenze.
I dati parlano di una città multietnica, che ogni giorno si adopera per promuovere l'integrazione, con risultati che sono duraturi e consolidati nel tempo. I numeri sulle iscrizioni scolastiche e quelli sulle cittadinanze delineano il ritratto di una comunità dove le famiglie straniere scelgono di vivere e di costruire il proprio futuro. Sono molte le persone che decidono di fermarsi a Scandicci, dove trovano una città inclusiva animata da una comunità coesa e accogliente.
Per approfondire vai sul sito del
Comune di Scandicci
Fonte:
Comune di Scandicci
Toscana
Rapporti di ricerca
Altri comuni
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA