HomeEsplora tagPresenza nel territorioLGNET 3: a Genova attivati centro diurno e unità mobile per l’integrazione dei migranti



17 aprile 2025

LGNET 3: a Genova attivati centro diurno e unità mobile per l’integrazione dei migranti


Un centro diurno, un’unità mobile e servizi innovativi per supportare 400 cittadini stranieri e promuoverne l’autonomia abitativa

A Genova, nella sala Piccardo di Anci Liguria, sono state presentate le novità del progetto LGNET 3, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e attivo in 22 Comuni italiani. Capofila del progetto è il Ministero dell’Interno, in collaborazione con ANCI e Fondazione Cittalia.

Obiettivi del progetto

LGNET 3 punta a favorire l’inclusione sociale dei cittadini di Paesi terzi in aree urbane svantaggiate, attraverso un sistema di servizi integrati.

I servizi attivati a Genova

  • Centro diurno “One Stop Shop” (vico Tacconi) Uno sportello unico per la prima accoglienza, attivo nel pomeriggio, offre:
    • Presa in carico educativa e psico-sociale
    • Mediazione culturale e immobiliare
    • Supporto nella ricerca di un alloggio
    • Servizio di baby-sitting per famiglie

  • Unità mobile Operativa 4 giorni a settimana, nel pomeriggio e in serata, nei quartieri più sensibili della città. I compiti principali:
    • Monitoraggio e intercettazione di persone vulnerabili
    • Valutazione preliminare dei bisogni
    • Primo intervento e orientamento ai servizi

Entrambi i servizi sono gestiti da un’équipe multidisciplinare composta da educatori, psicologi, mediatori culturali e immobiliari.

Risultati attesi

Il progetto mira a:

  • Intercettare e assistere 400 cittadini stranieri
  • Fornire una presa in carico psico-sociale a 200 persone
  • Accompagnare 120 persone verso l’autonomia abitativa

Per saperne di più sul progetto LGNET3 consulta la pagina dedicata sul portale di ANCI

Fonte: Cittalia