HomeEsplora tagCultura"La donna che piange", l'arte racconta la resilienza femminile in Sudan



16 aprile 2025

"La donna che piange", l'arte racconta la resilienza femminile in Sudan


A due anni dall’inizio del conflitto la situazione resta critica


A due anni dall’inizio del conflitto in Sudan, Azione Contro la Fame lancia un'iniziativa artistica per sensibilizzare sull’impatto della guerra sulle donne.

Il fumettista spagnolo DAUD presenta il ciclo di illustrazioni "La donna che piange", ispirato alle storie vere di milioni di sudanesi colpiti dalla violenza e dalla crisi umanitaria.

Il conflitto ha causato oltre 30 milioni di persone bisognose di assistenza e una grave insicurezza alimentare per 26 milioni di individui. Particolarmente colpite le donne: si stima che 12 milioni siano a rischio di violenza di genere, con numerose denunce di abusi, aggravati dall’assenza di servizi sanitari e di supporto psicosociale. Tra queste storie, quella di Nahla – madre di dieci figli costretta a fabbricare mattoni in un campo profughi – diventa simbolo di una quotidianità straziata ma anche della forza delle donne sudanesi.

Azione Contro la Fame, presente nel paese dal 2018, ha fornito supporto a oltre 820.000 persone con aiuti sanitari e nutrizionali. In parallelo, ha avviato programmi di protezione per 12.000 donne e ragazze vittime di violenza. Attraverso la collaborazione con DAUD, artista noto per il suo impegno sociale, nasce un progetto artistico di denuncia e memoria, volto a dare voce a chi spesso viene dimenticato.

Le illustrazioni sono disponibili online.


 

 

         



Guarda anche
Approfondimenti