Disponibile in italiano e in inglese, è interamente dedicata alle attività dell’HelpDesk Anticaporalato
Dopo il primo numero doppio, è ora online la terza newsletter del programma Su.Pr.Eme.2, il piano quinquennale straordinario e integrato di interventi per il contrasto e il superamento delle forme di grave sfruttamento lavorativo vissute dalle persone straniere in Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Campania, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e dal PN Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021-2027.
Disponibile nella versione italiana e in quella inglese, questo numero è interamente dedicato alle attività dell’HelpDesk Interistituzionale Anticaporalato.
Si parla dell’outreaching nelle cinque regioni del Sud, attraverso il quale vengono raggiunti i lavoratori stranieri potenziali vittime di sfruttamento, ma anche della formazione degli operatori e dei mediatori linguistico interculturali e dei focus group organizzati per condividere idee ed esperienze con istituzioni ed enti del Terzo Settore.
A completare il tutto, le storie vere di due ragazzi che si sono liberati dal giogo del caporalato grazie all’HelpDesk e alla rete di professionisti creatasi attorno al servizio, e che oggi possono sperare per sé in un futuro migliore.