È online “La nostra voce conta”, il rapporto dell’UNICEF che raccoglie e analizza i dati emersi dai sondaggi condotti nel 2024 di U-Report On The Move, la piattaforma d’ascolto e partecipazione pensata per dare voce ad adolescenti e giovani migranti e rifugiati/e in Italia.Il rapporto mette in luce le principali sfide che i/le giovani rispondenti affrontano quotidianamente, tra cui:
Il rapporto si chiude con una serie di raccomandazioni rivolte alle istituzioni, tra cui la necessità di rafforzare l’accesso ai servizi utili, tra cui quelli di salute mentale , e alle opportunità di istruzione e inclusione; garantire un’accoglienza di qualità; promuovere campagne di sensibilizzazione contro la discriminazione e favorire meccanismi di ascolto e partecipazione."Ascoltare bambini/e e adolescenti è un principio cardine della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. U-Report On The Move ci permette di dare voce a chi troppo spesso non viene ascoltato, evidenziando le sfide che giovani migranti e rifugiati affrontano ogni giorno e le soluzioni che loro stessi propongono. Questo rapporto ci ricorda che un’accoglienza efficace non può prescindere dall’ascolto e dalla partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, affinché le loro esperienze e aspirazioni possano guidare politiche e programmi più inclusivi e rispondenti ai loro bisogni”, commenta Nicola Dell’Arciprete, Coordinatore UNICEF in Italia.Fonte: UNICEF Italia