HomeEsplora tagDiritti fondamentaliTrentino: i dati sugli stranieri residenti - i dati ISPAT



22 gennaio 2025

Trentino: i dati sugli stranieri residenti - i dati ISPAT


Sono quasi 47mila gli stranieri residenti a fine 2023

Gli stranieri residenti in Trentino al 31 dicembre 2023 sono 46.977, 1.357 in piu` rispetto al 2022 (+3,0%), e costituiscono l’8,6% della popolazione residente totale (8,4% nel 2022; 9,1% nel 2020). Le donne sono il 51,3% degli stranieri totali. I dati arrivano dall'ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento, che ha pubblicato l'Annuario Annuario statistico 2023 – Edizione 2024.
Il Trentino presenta un’incidenza degli stranieri sul totale della popolazione inferiore alla media nazionale, alla ripartizione del Nord-est e all’Alto Adige (pari, rispettivamente, all’8,9%, all’11,1% e al 10,4%).
La maggior parte degli stranieri residenti in provincia sono cittadini europei (il 58,7%); il 29,9% del totale proviene da Paesi dell’Unione europea.
La popolazione straniera e` nettamente piu` giovane della popolazione italiana: solo il 6,9%, infatti, ha un’eta` pari o superiore ai 65 anni (4,3% l’incidenza per gli uomini e 9,2% per le donne) a fronte di un’incidenza del 23,6% degli italiani (21,5% per gli uomini e 25,7% per le donne). L’eta` media degli stranieri e` quindi notevolmente piu` bassa rispetto ai residenti con cittadinanza italiana. Il 19,6% dei cittadini stranieri ha meno di 18 anni (3 punti percentuali in piu` della popolazione complessiva) ed e` d’origine straniera il 12,8% dei nati.

Sito dell'ISPAT

Fonte: Cinformi