HomeRicerca NewsBonus nuove nascite 2025 anche per i cittadini stranieri



10 gennaio 2025

Bonus nuove nascite 2025 anche per i cittadini stranieri


Il contributo, pari a 1000 euro una tantum, può essere richiesto anche da chi ha un semplice permesso di soggiorno per lavoro

Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (legge del 30 dicembre 2024, n. 207) in materia di agevolazioni alle famiglie, vi è il bonus nuove nascite, previsto dall’ art. 1, commi da 206 a 208.

 Al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, la norma riconosce un contributo una tantum pari a 1.000 euro, per ogni figlio nato o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2025.

Il beneficio è riconosciuto dall’INPS su domanda dell’ interessato ed è subordinato alla condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente abbia un valore di ISEE non superiore a 40.000 euro, al netto dell’assegno unico e universale per i figli a carico.

Possono fare domanda per il Bonus nascite i cittadini italiani residenti in Italia, i cittadini dell’Unione Europea con diritto di soggiorno e i cittadini extra-Ue con permesso di soggiorno di lungo periodo o titolari di un permesso unico lavoro.

l pari di quanto richiesto per l’Assegno Unico e Universale, i soggetti beneficiari del bonus nascite devono obbligatoriamente risiedere in Italia. l contributo una tantum spetta previa apposita domanda trasmessa all’INPS.
Sulle modalità di trasmissione delle domande si attendono i chiarimenti dell’Istituto Previdenziale.