HomeRicerca News"Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza"



13 maggio 2024

"Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza"


Disponibile online il report a cura della DG Immigrazione del Ministero del Lavoro

È disponibile online il nuovo report sui "Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza", a cura della Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione - Dipartimento per le politiche sociali,
del terzo settore e migratorie - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che dà conto dei principali numeri del fenomeno dei minori accolti.

I programmi solidaristici di accoglienza temporanea prevedono l’accoglienza e l’ospitalità in Italia per periodi determinati (massimo 120 giorni nell’anno solare) di bambini e adolescenti stranieri in situazioni di difficoltà. Tali programmi rappresentano una forma di solidarietà diffusa sull’intero territorio nazionale, a opera di enti, associazioni, famiglie e parrocchie.

Nel corso del 2023 sono stati approvati 218 progetti, di cui 46 presentati da 27 associazioni e 172 da 143 singoli nuclei familiari. Hanno fatto ingresso 1679 minori. Il paese di origine numericamente più rilevante è la Bielorussia, seguito dall’Ucraina e dalla Bosnia-Erzegovina.

Consulta il Report 2023.

Vai al Focus On Minori Accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza sul sito del Minisero del Lavoro e delle Politiche Sociali.