×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Bonus 200 euro, così le domande per colf, badanti e babysitter
01 luglio 2022
Bonus 200 euro, così le domande per colf, badanti e babysitter
Si presentano online sul sito INPS o per telefono tramite Contact Center, anche con l'aiuto dei patronati. Entro il 30 settembre
Il DL 50/2022 ha istituito un
’indennità una tantum di 200 euro
per tante categorie di lavoratori dipendenti (e pensionati), comprese
colf, badanti, babysitter.
Una
circolare diffusa pochi giorni fa dall’INPS
,
con le istruzioni e i beneficiari dell’indennità., ricorda che tra i requisiti richiesti ai lavoratori domestici per accedere al bonus ci sono:
- almeno un
rapporto di lavoro attivo al 18 maggio 2022
;
- un
reddito
2021 non superiore a
35 mila euro
;
- non essere titolari, al momento della domanda, di
altra attività
di lavoro dipendente o di pensione.
Diversamente dagli altri lavoratori, i lavoratori domestici devono chiedere l’indennità direttamente all’Inps,
entro il 30 settembre 2022.
La domanda può essere presentata tramite il
sito www.inps.it
(“Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”), autenticandosi con identità digitale SPID, carta di identità elettronica 3.0 CIE o carta nazionale dei Servizi CNS. Oppure, si può anche
chiamare il Contact Center dell’Inps
: numero verde gratuito 803 164 da rete fissa o numero 06 164164 da rete mobile. I
patronati
offrono assistenza gratuitamente.
“Ai fini del pagamento – spiega l’Inps nella circolare - il richiedente dovrà indicare le
modalità di accredito
scelte nella domanda per il pagamento della indennità, selezionando tra codice IBAN per bonifico bancario/postale, accredito su libretto postale o bonifico domiciliato o anche il pagamento in contanti presso lo sportello delle Poste. L’IBAN comunicato dovrà essere associato ad un conto intestato al richiedente".
Nel 2021, i
lavoratori domestici iscritti all’INPS sono stati 961.358
, con un incremento del +1,9% rispetto al 2020. I
lavoratori stranieri rappresentano il 70%
del totale e nell’ultimo anno il numero è cresciuto del 3,2% rispetto all’anno precedente.
Qui tutti i dati dell’Osservatorio INPS.
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA