In occasione della Giornata internazionale per la giustizia sociale, WeWorld promuove una tavola rotonda dal titolo: “Dalle linee guida nazionali ai bisogni della comunità educativa”. L’incontro ha l'obiettivo di creare un’occasione di confronto sui temi dell’Educazione alla cittadinanza Globale e dell’Educazione Civica fra diversi stakeholders, istituzionali e della società civile, attivi a livello nazionale e locale, per analizzare la coerenza fra linee guida nazionali, buone pratiche e bisogni educativi nel territorio di Bologna.
Intervengono: Susanna Zaccaria, Assessora del Comune di Bologna; Stefano Piziali, WeWorld Onlus; Alessandro Vienna, Ministero dell’Istruzione; Serena Haass Spithover, Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo; Mirca Ognisanti, Centro Documentazione e Intercultura RiESco; Teresa D’Aguanno, Dirigente Scolastico IIS Arrigo Serpieri e referente di ASA.BO Associazione Scuole Autonome della provincia di Bologna; Cinzia Albanesi, Università di Bologna; Anna Tancredi e Giuseppina Rita Jose Mangione, INDIRE; modera: Francesca Vanoni, DEAR Support Team.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito dei progetti "In Marcia con il Clima - Giovani e autorità locali contro il cambiamento climatico" e "MIGRAT-ED: Migrations and human rights enhanced through Technology in Education", di cui il Centro RiESco è partner.
Info sull'iniziativa: educazione@weworld.it
Fonte: Comune di Bologna -Riesco – Centro servizi consulenza Risorse educative e scolastiche