HomeRicerca EventiCOVID-19 - mercato del lavoro - migranti


16 novembre 2021 / 16 novembre 2021

COVID-19 - mercato del lavoro - migranti


Una giornata di approfondimento sul tema #Pandemia #Migranti #Mercato del lavoro organizzata dal Centro Studi Emigrazione Roma

I PARTE: UNIONE EUROPEA E FOCUS ITALIA (ORE 10-13.30)
modera Carola Perillo, responsabile Area progetti CSER

Saluti e Presentazione dei lavori: Lorenzo Prencipe, CSER

Scandinavia: Monica Miscali, Norwegian University of Science and Technology
Germania: Edith Pichler, Centre for Citizenship, Social Pluralism and Religious Diversity dell’Università di Potsdam
Belgio: Marco Martiniello, Andrea Rea, Pascale Felten, Centre d’Études de l’Ethnicité et des Migrations, CEDEM – Université de Liège
Francia: Luca Marin, CIEMI

Piero Damosso, RAI: I migranti nei media tra pandemia e mercato del lavoro

PAUSA

FOCUS ITALIA E MERCATO DEL LAVORO: ANALISI ED INIZIATIVE CON I MIGRANTI
Ferruccio Pastore, FIERI Claudia Villosio, COLLEGIO CARLO ALBERTO : studi in corso
Andrea Stocchiero, FOCSIV: esperienze in atto
Andrea Zampetti, CARITAS: esperienze in atto
Emanuele Selleri, ASCS: esperienze in atto
Tatiana Esposito, Ministero del Lavoro e Affari Sociali: conclusioni su Focus Italia

PAUSA PRANZO

II PARTE: UNO SGUARDO OLTRE L’UE (ORE 15-17)
modera Matteo Sanfilippo, Università della Tuscia e coordinatore rivista Studi Emigrazione

Regno Unito: Nando Sigona, University of Birmingham
USA: Stefano Luconi, Università di Padova
Canada: Martin Pâquet, Université Laval – Québec
America Latina: Brasile-Argentina, Paolo Parise, CEM – São Paulo, Sidnei Marco Dornelas, CEMLA – Buenos Aires
Paesi del Golfo: Gennaro Errichiello, SOAS – Department of Politics and International Studies della School of Oriental and Asian Studies
Africa: Filippo Ferraro, SIHMA – Cape Town

III PARTE: LA DIMENSIONE DEONTOLOGICA (ORE 17-17.30)
Paola Barretta, Carta di Roma, Deontologia e rappresentazione dei lavoratori stranieri nei media
Gabriele Beltrami, Ufficio stampa scalabriniano, Conclusioni generali


Per REGISTRARSI andare su https://forms.gle/xMs448Gh1iTiNhBL8

L’evento sarà anche trasmesso anche in streaming il 16 novembre sulla pagina pagina fb del CESR: https://www.facebook.com/FondazioneCentroStudiEmigrazione 

Per ulteriori INFORMAZIONI scrivere a: progetti@cser.it 


Contatti
Indirizzo:
Telefono:
Email: progetti@cser.it
Orari: 10.00-17.30
Prezzi: