HomeRicerca EventiLALA: Cinema e Diritti – Un film per dare voce alle comunità rom alla casa del Cinema di Roma


24 aprile 2025 / 24 aprile 2025

LALA: Cinema e Diritti – Un film per dare voce alle comunità rom alla casa del Cinema di Roma


Proiezione il 24 aprile 2025 alle ore 20.45 e dibattito per riflettere su identità, discriminazione e inclusione sociale

Il prossimo giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:45, la Casa del Cinema di Roma, situata in Largo Marcello Mastroianni 1, ospiterà un evento di grande rilevanza sociale e culturale: la proiezione del film LALA di Ludovica Fales, seguita da un incontro con la regista e un dibattito che coinvolgerà figure istituzionali, attivisti e rappresentanti del Terzo Settore impegnati nella difesa dei diritti della popolazione rom e sinta. L’iniziativa rientra nel più ampio programma di Azioni di contrasto all’antiziganismo, promosso da Roma Capitale – Assessorato e Dipartimento Politiche Sociali e Salute, e nasce grazie all’impegno organizzativo di Programma integra, realtà da anni attiva nella promozione dell’inclusione sociale e nella tutela dei diritti delle persone in situazione di vulnerabilità, con particolare attenzione al contrasto di ogni forma di discriminazione.

Il film LALA è un'opera ibrida tra fiction e documentario che prende spunto dalla vita di Zaga, una giovane rom conosciuta dalla regista in un campo rom a Roma. Interpretata da Samanta, attrice non professionista appartenente alla comunità rom, la protagonista Lala è l'alter ego simbolico di molte giovani donne che vivono nella periferia dell'identità e della cittadinanza.

Il film, co-creato insieme a un cast di attori non professionisti, si distingue per un linguaggio autentico e partecipativo, capace di restituire dignità e complessità a storie spesso narrate solo attraverso stereotipi.

Dopo la proiezione, il pubblico avrà l’opportunità di confrontarsi direttamente con la regista, Ludovica Fales. Al dibattito prenderanno parte rappresentanti di Roma Capitale, attivisti impegnati nel contrasto dell’antiziganismo e relatori provenienti dal Terzo Settore con un’expertise specifica nella tutela dei diritti delle comunità rom e sinte. Questo spazio di confronto vuole essere un invito a interrogarsi sul ruolo delle istituzioni, sulla responsabilità collettiva e sull’urgenza di politiche inclusive e rispettose della diversità culturale.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email comunicazione@programmaintegra.it.

 

Fonte: Programma integra



Contatti
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni, 1 , Roma
Telefono:
Email:
Orari: 20.45
Prezzi: