×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Eventi
Sardegna: Conferenza “Progettare per l’inclusione - Politiche migratorie e città accoglienti”
28 febbraio 2025 / 28 febbraio 2025
Sardegna: Conferenza “Progettare per l’inclusione - Politiche migratorie e città accoglienti”
28 febbraio evento presso l’Aula Magna Università degli Studi di Sassari
L’obiettivo è quello di promuovere il confronto e la condivisione di esperienze e conoscenze tra ricercatori e operatori della società civile, in relazione all’accoglienza dei flussi migratori.
L’evento propone un focus specifico sulle politiche migratorie a livello nazionale e regionale, e sulle dimensioni socio-economiche del fenomeno migratorio e sui processi di integrazione culturale. Promuovere la creazione di reti collaborative e sinergie tra i diversi soggetti coinvolti, incrementare le opportunità di accesso a conoscenze specialistiche e a risorse progettuali è l’obiettivo della collaborazione tra l’Università di Sassari, nell’ambito della delega sulle migrazioni, e l’Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. La formazione su questi temi si pone come occasione per avviare percorsi progettuali innovativi finalizzati a potenziare il sistema dell’accoglienza in Sardegna.
La conferenza, dal titolo “Progettare per l’Inclusione - Politiche migratorie e città accoglienti”, si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 9:30, presso l’Aula Magna di Piazza Università a Sassari.
Dopo i saluti istituzionali a cura di Gavino Mariotti, Rettore dell’Università di Sassari e l’introduzione “Progettare città accoglienti” a cura di Silvia Serreli, DUMAS, Delegata del Rettore per i corridoi universitari, le migrazioni e la cooperazione con i territori, si terranno i seguenti interventi:
Le novità intervenute a livello nazionale sulle politiche migratorie
Stefania Congia, Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Progettualità della Regione Sardegna per l’inclusione dei Cittadini di Paesi Terzi
Marco Sechi, Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Regione Autonoma della Sardegna
Da migranti a nuovi cittadini: le statistiche per il monitoraggio dell'integrazione
Cinzia Conti, Istituto Nazionale di Statistica, Area ricerca immigrazione e integrazione degli stranieri
Capacitare istituzioni e comunità per governare il cambiamento
Antonio Ciniero, Area Ricerca Consorzio Nova Onlus
Progettualità attese: le prospettive per i giovani migranti
Bakary Coulibaly, Laboratorio di ricerca LEAP UNISS
Per maggiori informazioni consulta il sito
Sardegna Immigrazione
Fonte:
Sardegna Immigrazione
Contatti
Indirizzo: Piazza Università 21, Sassari
Telefono:
Email:
Orari: 9:30
Prezzi: Gratuito
×
Sardegna
Integrazione
Altri comuni
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA