HomeRicerca BandiEmilia-Romagna: concorso “Il futuro dell’Europa”


08 novembre 2022

Emilia-Romagna: concorso “Il futuro dell’Europa”


È possibile partecipare al bando con un testo scritto, un video o un podcast. Tra i temi da affrontare, le migrazioni. Scadenza per la presentazione degli elaborati entro il 30 novembre 2022

 Il Centro di Documentazione e Studi sull’Unione europea (CDE) dell’Università di Ferrara bandisce, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo e l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, il concorso “Il futuro dell'Europa: idee, temi e materiali per discutere”. Il concorso fa parte del Progetto nazionale dei CDE italiani 2022 dal titolo “L’anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo”, realizzato con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Per partecipare è necessario inviare entro il 30 novembre 2022 all'indirizzo email cde@unife.it un testo scritto, un video (anche animato) o un podcast su uno dei temi della Conferenza sul Futuro dell'Europa o del Discorso sullo Stato dell'Unione.

  • Questi i temi della Conferenza sul futuro dell'Europa: cambiamento climatico e ambiente; salute; un'economia più forte, giustizia sociale e occupazione; l'UE nel mondo; valori e diritti, stato di diritto, sicurezza; trasformazione digitale; democrazia europea; migrazione; educazione, cultura, gioventù e sport.
  • Questi i temi del Discorso sullo stato dell'Unione: sostegno all'Ucraina e alla sua popolazione, anche sfruttando appieno le possibilità offerte dal mercato unico dell'UE; mettere in atto misure per aiutare i cittadini europei ad affrontare la crisi energetica; sostenere il contesto imprenditoriale, in particolare le piccole e medie imprese, per rafforzare la futura competitività dell'Europa; ridurre la dipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi e collaborare strettamente con fornitori affidabili - investire ulteriormente nelle energie rinnovabili e, in particolare, nell'idrogeno; guidare a livello mondiale l'adattamento ai cambiamenti climatici e proteggere la natura; continuare a difendere la democrazia, in Europa e nel mondo, e lo Stato di diritto.

L'iniziativa è rivolta a studentesse e studenti dell'Università di Ferrara e maggiorenni degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado di Ferrara, Rovigo e relative provincie.

Verranno selezionati tre vincitori tra gli studenti universitari e tre vincitori tra gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado. I vincitori verranno premiati con un viaggio a Roma per visitare il nuovo centro Europa Experience - David Sassoli.

Informazioni
Università di Ferrara
Regolamento (IT)
Regolamento (EN)
Locandina

 

Fonte: Intercultura Sociale Emilia-Romagna