×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
News dalle regioni
Sicilia
Sicilia, avviso per la co-progettazione di interventi socio-sanitari in provincia di Trapani
16 settembre 2022
Sicilia, avviso per la co-progettazione di interventi socio-sanitari in provincia di Trapani
Le attività sono finanziate dai programmi Su.pr.Eme. e P.I.U. Su.Pr.Eme. attraverso un avviso multifondo
L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione, della Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto agli enti del terzo settore, per la co-progettazione e la realizzazione di interventi sociali e di assistenza sanitaria e socio-sanitaria a tutela dei cittadini stranieri vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo.
Gli interventi dovranno svilupparsi nella provincia di Trapani e in particolare nei territori dei comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Alcamo e Marsala, che storicamente vedono impiegato un numero molto alto di braccianti agricoli stagionali nel periodo autunnale, per la raccolta di uva e olive. Nello specifico, le attività dovranno interessare prioritariamente gli insediamenti che insistono nelle aree più critiche per sovraffollamento e precarie condizioni igienico-sanitarie e abitative come l’area di “Fontane D’oro” a Campobello di Mazara (TP).
Oggetto della co-progettazione è l’attivazione di unità mobili costituite da equipe multidisciplinari (medico, infermiere professionale, mediatore linguistico-culturale, psicologo, esperto legale in materia di normativa dell’immigrazione, assistente sociale ed educatore) in grado di fornire assistenza sanitaria e socio-sanitaria ai lavoratori stranieri.
Le unità mobili dovranno fornire interventi di medicina di prossimità e facilitare la presa in carico dei bisogni sociali e primari di salute dei migranti da parte delle strutture del Servizio Sociale e Sanitario locale, favorendone l’inclusione.
Le prestazioni erogate dalle e´quipe multidisciplinari si concentreranno, in particolar modo, sul primo contatto finalizzato alla presa in carico sociale e sanitaria. Le unità mobili dovranno coordinarsi con le A.S.P. territorialmente competenti e con i Servizi Sociosanitari dei Comuni in cui insistono gli insediamenti.
Dovranno essere attivate azioni di alfabetizzazione sociale e sanitaria, promuovendo l’iscrizione degli utenti al SSN/R e incoraggiandoli all’uso dei servizi.
Lo strumento della co-progettazione, scelto per questo avviso, vede la Regione Siciliana e il Terzo settore alleati nella ricerca di risposte efficaci alle reali esigenze di inclusione, sociali e sanitarie, volte alla tutela delle condizioni di vita dei migranti con l’obiettivo di accrescere lo sviluppo qualitativo degli interventi.
Gli Enti del Terzo Settore interessati alla co-progettazione e al successivo ed eventuale svolgimento in partenariato delle attività dovranno presentare tutta la documentazione entro il 26 settembre 2022. L’avviso completo e la documentazione sono disponibili al seguente link:
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/avviso-pubblico-finalizzato-all-individuazione-soggetti-terzo-settore-disponibili-alla-co-progettazione-realizzazione-integrata-interventi-sociali
Le attività sono finanziate dai programmi Su.pr.Eme. e P.I.U. Su.Pr.Eme. attraverso un avviso multifondo.
Sicilia
Caporalato
Sfruttamento lavorativo
SU.PR.EME.
Guarda anche
Approfondimenti
SU.PR.EME. e P.I.U.SU.PR.EME
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA