
Si chiama "Silence hate", il manuale realizzato dal Cospe – Cooperazione per lo sviluppo dei Paesi Emergenti per educare a contrastare il "Discorso d' odio". Si tratta di un manuale diretto ad insegnanti, educatori, attivisti e ricercatori.
Il manuale è infatti uno strumento pratico destinato alla realizzazione di laboratori e giochi di ruolo, dove le ben 22 unità didattiche riportate, sono state affiancate anche da esempi di attività sperimentate negli anni precedenti: raccomandazioni ed esercizi pratici per sviluppare il senso critico e la capacità di analisi dei messaggi, l'uso consapevole dei linguaggi mediali e, soprattutto, il rispetto della diversità, la promozione della tolleranza e dei diritti umani.
Con il nuovo progetto #SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo, finanziato da UNAR, oltre al manuale e al portale educativo www.silencehate.it, sono state realizzate formazioni per docenti e laboratori nelle scuole secondarie in Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Campania e Sicilia Rimini, Bellaria Igea Marina, Bologna, Padova, Firenze e Prato, coinvolgendo oltre 350 studenti.
Qui puoi scaricare il manuale
Fonte: Cospe –Cooperazione per lo sviluppo dei Paesi Emergenti