
Avrà luogo il 17 e 18 dicembre 2019 a Ginevra, il primo Forum Globale sui Rifugiati.
L'evento, che si terrà a livello ministeriale, sarà ospitato congiuntamente dall'UNHCR e dalla Svizzera, ed è stato indetto da Turchia, Germania, Etiopia e Costa Rica.
Con decine di milioni di persone colpite da guerra, conflitti e persecuzioni – si legge nel comunicato stampa diffuso - il Forum Globale sui Rifugiati rappresenta un'opportunità per i Paesi di fare il bilancio della situazione attuale e di rafforzare la risposta internazionale a tale situazione. Il Forum giunge ad un anno del Patto Globale sui Rifugiati approvato nel dicembre 2018 dall'Assemblea Generale dell'ONU, e rappresenta un elemento fondamentale della sua attuazione.
In linea con i principi di equità nella ripartizione degli oneri e di condivisione delle responsabilità, il Patto Globale sui Rifugiati ha lo scopo di migliorare la risposta globale alla situazione dei rifugiati fornendo sostegno ai paesi e alle comunità che li ospitano e, al tempo stesso, dando ai rifugiati la possibilità di essere più autosufficienti. Il Patto punta inoltre ad incrementare il numero dei posti per il reinsediamento dei rifugiati più vulnerabili e altri canali legali per il loro ingresso in paesi terzi dove possano essere al sicuro, oltre a migliorare le condizioni nei paesi d'origine.
Il Forum riunirà governi, organizzazioni internazionali, autorità locali, la società civile, il settore privato, membri delle comunità ospitanti e i rifugiati stessi. Si prevede che durante e in seguito al Forum verranno avanzate nuove proposte e contributi per raggiungere questi obiettivi.
Il particolare, il Forum Globale sui Rifugiati si concentrerà su sei aree tematiche: disposizioni per ripartizione degli oneri e condivisione delle responsabilità; istruzione; lavoro e mezzi di sussistenza; energia e infrastrutture; soluzioni; capacità di protezione.
Il Forum sarà inoltre un'opportunità per stati e altri attori di presentare le prassi migliori, sia a livello globale che relativamente alle situazioni specifiche dei rifugiati. Esperienze che dimostrano come esistano già risposte complete in grado di trasformare le vite dei rifugiati e delle comunità ospitanti in molte parti del mondo.
Fonte: UNHCR