Nell'ambito di “SosteniaMo”, il Festival dello Sviluppo Sostenibile in corso a Modena da giugno a settembre 2019, alcune famiglie modenesi racconteranno - in un incontro pubblico, domenica 30 giugno - l'esperienza maturata con i minori stranieri non accompagnati e minori richiedenti asilo, ospitati nelle proprie abitazioni grazie a WelcHome, innovativo progetto di accoglienza, promosso dal Comune di Modena e dall'associazionismo locale, rivolto a ragazzi e ragazze minorenni arrivati in Italia fuggendo da guerre, persecuzioni e povertà.
WelcHome è aperto alle famiglie, come pure ai single, che desiderino realizzare un'esperienza totalizzante e preziosa non solo per il ragazzo ospitato. L'accoglienza - finalizzata all'autonomia del giovane e alla sua inclusione sociale - ha una durata minima di sei mesi ed è previsto un contributo economico per l'ospitalità.
A supporto delle famiglie è stato anche istituito un servizio informativo, formativo e relazionale garantito da una equipe multidisciplinare messa a disposizione dal Centro Stranieri del Comune di Modena e dalle Associazioni.
L'appuntamento del 30 giugno al Parco Amendola, ore 20, è a cura del Tavolo delle Associazioni modenesi, che sostiene e promuove il progetto. A seguire, concerto del cantautore africano Tom Ozzy.
Per maggiori informazioni
Fonte: Regione Emilia Romagna