Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti con risorse del PON Inclusione - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 e attivo dal 2019 al 2023 nelle cinque regioni del Sud Italia per contrastare il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori migranti, è tra i finalisti dell’edizione 2025 dei REGIOSTARS Awards, indetti ogni anno dalla Commissione Europea.
REGIOSTARS premia i migliori progetti finanziati dall'Unione Europea, che hanno avuto il maggiore impatto e garantito l'inclusività a livello regionale negli Stati membri.
Tra le 266 candidature provenienti da diversi Paesi per le cinque sezioni del premio, P.I.U.Su.Pr.Eme. è stato selezionato tra i cinque finalisti di quella denominata “Un’Europa sociale e inclusiva”. Si tratta di uno degli unici due progetti a partenariato completamente italiano dell’intera competizione.
Il Final round di valutazione è previsto il prossimo 14 ottobre a Bruxelles. I vincitori di ciascuna categoria saranno poi annunciati il giorno seguente durante la cerimonia di premiazione, nell’ambito della 23esima edizione della European Week of Regions and Cities, l’evento annuale dell’Unione Europea dedicato alle politiche di coesione.
I REGIOSTARS Awards prevedono anche una votazione popolare, che si terrà sul sito della Commissione Europea dal 2 settembre al 15 ottobre, per l’assegnazione del Public Choice Award.
Per saperne di più: https://ec.europa.eu/regional_policy/projects/regio-stars-awards_en