HomeRicerca NewsTunisia-Italia, in vigore il nuovo accordo sulla conversione delle patenti di guida



21 luglio 2025

Tunisia-Italia, in vigore il nuovo accordo sulla conversione delle patenti di guida


Domande agli Uffici della Motorizzazione Civile. La circolare del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture con il testo e le procedure

È entrato in vigore ieri l’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, firmato il 16 gennaio 2025. Il nuovo accordo sostituisce il precedente.

Con una circolare del 30 giugno 2025, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha fornito indicazioni agli uffici della Motorizzazione Civile (UCM) per le procedure di conversione delle patenti tunisine in Italia.

Tra le altre cose, la circolare ricorda che il titolare di patente di guida tunisina può chiederne la conversione solo se ha acquisito la residenza anagrafica in Italia da meno di sei anni e se la patente tunisina è in corso di validità. Inoltre, non è possibile accettare richieste di conversione di patenti di guida tunisine conseguite dopo l’acquisizione della residenza in Italia o ottenute a loro volta per conversione di una patente estera non convertibile in Italia.

L’UMC che riceve la richiesta di conversione può chiedere che, oltre alla documentazione di rito, sia presentata la traduzione ufficiale della patente di guida tunisina.Inoltre nel caso sorgano dubbi sull’autenticità, la validità della patente di guida tunisina, oppure circa i dati in essa riportati, può chiedere specifiche informazioni per il tramite delle Ambasciate o Consolati tunisini, prima di procedere alla conversione.

Alla circolare è allegato il testo dell’Accordo tra Italia e Tunisia, tradotto in italiano, arabo e francese.