HomeRicerca NewsEmilia-Romagna: Cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna



05 maggio 2025

Emilia-Romagna: Cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna


Caratteristiche e dinamiche demografiche nel nuovo volume dell’Osservatorio regionale

’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, nell’ambito di una consolidata attività di ricerca oramai ventennale, ha pubblicato un nuovo Focus in materia di Cittadini stranieri in Emilia-Romagna. residenti e dinamiche demografiche.

Il volume intende delineare un profilo socio-demografico dettagliato, segmentato a livello provinciale, distrettuale e comunale.

L’analisi comprende dimensioni essenziali come il genere, l’età, la cittadinanza, e si estende a questioni cruciali quali la mobilità territoriale, l’incidenza dei minori, il numero di cittadini stranieri nati in Italia, le acquisizioni di cittadinanza e le variazioni nelle iscrizioni e cancellazioni, inclusi i saldi interni ed esteri.
Dati che confermano come il fenomeno migratorio sia in Emilia-Romagna una realtà strutturale, stabile, e sempre più intrecciata con i processi demografici, economici e sociali del nostro territorio.

Leggi la pubblicazione : Cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna. Caratteristiche e dinamiche demografiche. Anno 2025  


Fonte: Regione Emilia-Romagna