È stata aggiornata la Guida per la persona straniera privata della libertà personale, una pubblicazione promossa da ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione APS), dalla Clinica Legale Libertà personale e Tutela dei Diritti , e dall’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino.
La Guida, disponibile in lingua italiana, inglese, francese e araba, è pensata come strumento concreto per informare le persone straniere che si trovano in stato di detenzione e che necessitano di informazioni chiare per ottenere o mantenere la regolarità del soggiorno in Italia. Il testo offre una panoramica aggiornata della normativa in materia di immigrazione e asilo, strettamente connessa con l’esecuzione penale, con un taglio pratico e di facile consultazione.
Si rivolge in particolare alle persone straniere detenute, ma è pensata anche per tutti coloro che lavorano all’interno degli istituti penitenziari.
Attraverso una sintesi dei principali istituti giuridici rilevanti, la Guida approfondisce :
In appendice alla guida è disponibile un elenco dettagliato delle principali norme citate nel testo, in grado di offrire un ulteriore livello di approfondimento per chi ne avesse necessità.
La guida è consultabile online o può essere scaricate in italiano, francese, inglese o arabo
(Fonte: ASGI)