HomeRicerca NewsLaboratorio di Narrazione Interculturale a Potenza



09 aprile 2025

Laboratorio di Narrazione Interculturale a Potenza


Raccontare storie di integrazione attraverso lo storytelling

Il Comune di Potenza, in collaborazione con la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, ha avviato un laboratorio di narrazione interculturale, nell'ambito del progetto LGNet3. Questo progetto fa parte di una rete nazionale di inclusione sociale, con l’obiettivo di favorire l'integrazione e contrastare la marginalità, coinvolgendo giovani con background migratorio.

Obiettivi del laboratorio:

  • Insegnare tecniche di storytelling, riprese e montaggio video.
  • Permettere ai partecipanti di esplorare e raccontare storie di vita quotidiana di persone migranti che vivono a Potenza.
  • Fornire gli strumenti per riflettere sulla propria storia e acquisire competenze pratiche per raccontarsi e raccontare gli altri.

Il corso culminerà nella realizzazione di brevi video che narreranno la vita dei nuovi abitanti di Potenza, che si sono integrati nel tessuto sociale della città. Il laboratorio è gratuito, aperto a tutti, e terminerà a fine 2025 con la presentazione dei lavori alla cittadinanza.

Il progetto LGNet3, promosso dal Ministero dell’Interno e sviluppato con Anci e Cittalia, coinvolge 22 Comuni italiani e punta a rafforzare la solidarietà e l’integrazione sociale. Direttamente coordinato dalla regista Chiara Sambuchi, il laboratorio offrirà anche competenze nella produzione di contenuti digitali per i social media.

Per ulteriori informazioni, contattare il numero 333.8363473 o inviare un'e-mail a info@cityofpeace.it.

 

Fonte: Cittalia