HomeEsplora tagCampaniaCampania: Conferenza Regionale sull'Immigrazione



26 marzo 2025

Campania: Conferenza Regionale sull'Immigrazione


“Immigrazione e Diritti – Percorsi di inclusione per una nuova cittadinanza” i giorni 28 e 29 Marzo 2025 presso il complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, a Napoli

La Regione Campania ha organizzato la Conferenza regionale sull’immigrazione, intitolata “Immigrazione e diritti: percorsi di inclusione per una nuova cittadinanza”, che si terrà venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025 presso il Complesso monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli. Questo evento rappresenta una straordinaria occasione di dialogo e confronto su tematiche cruciali legate all’immigrazione, all’integrazione sociale e ai diritti fondamentali.

La conferenza vedrà la partecipazione di istituzioni, associazioni del Terzo Settore, sindacati, esperti, rappresentanti delle comunità migranti e accademici, che si riuniranno per approfondire temi rilevanti come i diritti costituzionalila dignità del lavoro, il diritto alla salute, il diritto all’abitare, all’istruzione e alla formazione professionale. L’obiettivo principale della conferenza è quello di rafforzare le politiche di accoglienza e inclusione, promuovendo una maggiore coesione sociale e una piena tutela dei diritti di tutte le persone, indipendentemente dalla loro origine.

L’assessore regionale Morcone, che ha fortemente voluto questa iniziativa, ha sottolineato: “L’immigrazione è una realtà strutturale della nostra società e il nostro dovere è quello di garantire politiche di integrazione, come recita la nostra Carta costituzionale. Con questa conferenza vogliamo promuovere un confronto aperto e costruttivo, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per una cittadinanza più inclusiva e partecipativa.”

L’evento si propone come un importante passo verso la creazione di politiche più inclusive, che favoriscano l’integrazione delle persone migranti nella società campana, promuovendo diritti universali e il rispetto della dignità umana.

L’ingresso alla conferenza è libero, con una registrazione obbligatoria, e si prevede una partecipazione significativa di esperti e cittadini, pronti a contribuire alla costruzione di una società più aperta e inclusiva.

Programma


Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi a Bucaneve s.r.l.s. - Segreteria organizzativa per la Regione Campania – Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata

e-mail: conferenzaregionale@bucaneveitalia.it

Fonte:Bucaneve italia