“Le parole danno forma al futuro”. È questo il tema che farà da filo conduttore al “Festival della comunicazione non ostile” , in programma a Trieste il 21 e 22 febbraio 2025. L'evento offrirà una riflessione sulle dinamiche della lingua e su come vengono plasmate le nostre relazioni, influenzate le opinioni e determinato il corso degli eventi. "Sceglieremo – affermano i curatori – le parole del domani insieme a quella generazione che ne sarà la protagonista: la Generazione Z. Con la GEN Z costruiremo un’edizione che sappia fare dell’ascolto e della condivisione la bussola per un nuovo futuro."
L’associazione Parole O_Stili è nata a Trieste nell’agosto 2016 con l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. L'associazione promuove i valori espressi nel “Manifesto della comunicazione non ostile” e organizza iniziative di sensibilizzazione e formazione. Parole O_Stili si rivolge a tutti i cittadini consapevoli del fatto che “virtuale è reale”, e che l’ostilità in Rete ha conseguenze concrete, gravi e permanenti nella vita delle persone. Parole O_Stili lavora con le scuole, le università, le imprese, le associazioni e le istituzioni nazionali e territoriali per diffondere le pratiche virtuose della comunicazione in Rete e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali.
Per approfondire:https://paroleostili.it/settima-edizione-2025/ Fonte: Cinformi