Il 16 dicembre 2024 si svolgerà seconda edizione del workshop “Casa-Lavoro”, promosso dal progetto Spazio Comune, pensato per supportare le persone migranti e rifugiate nel rafforzare le competenze necessarie ad affrontare con successo le sfide legate all’abitare, al riconoscimento dei titoli di studio e all’inserimento lavorativo nel nostro Paese.
Il workshop costituisce un’occasione formativa, pensata per offrire informazioni pratiche e strumenti concreti. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire competenze specifiche per individuare soluzioni abitative adeguate, entrare con successo nel mercato del lavoro e ottenere il riconoscimento dei propri titoli di studio conseguiti all’estero.
Con questa attività, Programma integra intende inoltre creare uno spazio di dialogo e crescita, rispondendo in modo concreto ai bisogni delle persone migranti e contribuendo al loro percorso di autonomia e inserimento nella società italiana.
Il workshop si suddivide in tre aree principali:
- – Strumenti di ricerca: agenzie immobiliari e servizi correlati – Contratti di locazione: tipologie, referenze e registrazione – Costi e spese da considerare – Supporto da associazioni di categoria e sindacati – Iscrizione anagrafica: reale e fittizia
- – Panoramica del mercato del lavoro in Italia – Servizi territoriali per il lavoro: CPI, COL, APL – Strumenti per cercare opportunità e candidarsi – Introduzione alla piattaforma **Welcome In One Click (UNHCR) – Supporto dei sindacati
- – Sistema di istruzione italiano – Percorsi per il riconoscimento dei titoli – Documentazione necessaria, tempi e costi – Contatti utili
Ogni modulo prevede spazi dedicati a domande e confronto diretto per personalizzare l’esperienza formativa e rispondere a dubbi specifici.
Requisiti di accesso: – Livello di conoscenza della lingua italiana minimo A2. – Possesso di un permesso di soggiorno valido, tra cui: – Asilo, richiesta asilo, protezione sussidiaria, protezione temporanea o speciale – Apolidia – Altri permessi (lavoro subordinato, studio, cure mediche, ecc.), già titolari di protezione internazionale – Permesso per motivi familiari legato a protezione internazionale
Modalità di accesso: Per accedere è necessario compilare il FORM ONLINE entro il 12/12/2024. La partecipazione è gratuita. Poiché i posti sono limitati, si prega di comunicare eventuali disdette all’indirizzo: recenter_onestopshop@programmaintegra.it
Data e orario: lunedì 16 dicembre 2024, dalle ore 14:00 alle 18:00
Sede: Programma integra, via San Antonio Maria Gianelli 19/A, Roma
Per informazioni Email:recenter_onestopshop@programmaintegra.it
Per conoscere il progetto Spazio Comune clicca qui
Fonte: Programma Integra