Whole-COMM è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 per la Ricerca e l’Innovazione e si occupa dell’integrazione di migranti in comuni o città di piccole e medie dimensioni e in zone rurali (SMsTRAs), che ha coinvolto 40 comunità locali in 8 Stati Membri (Austria, Belgio, Germania, Olanda, Italia, Svezia, Spagna e Polonia) e 2 paesi terzi (Turchia e Canada). Sono state recentemente pubblicate le raccomandazioni finali per stakeholder e responsabili politici locali, nazionali ed europei al fine di migliorare ulteriormente l'impatto delle politiche di integrazione rivolte ai cittadini stranieri nelle piccole e medie città e nelle aree rurali .
POLICY BRIEF FINALE: Come hanno risposto le piccole località alle sfide dell'integrazione dei migranti e quali politiche possono superarle?
Sebbene l'UE riconosca che politiche di integrazione efficaci a livello locale sono fondamentali per coltivare comunità coese e inclusive in tutta Europa, i documenti politici dell'UE raramente fanno esplicito riferimento alle piccole località. Nel Policy Brief sono individuati sei principali fattori che ostacolano lo sviluppo di politiche di integrazione più inclusive ed efficaci nelle SMsTRAs, e sette raccomandazioni per promuovere lo sviluppo di politiche più robuste.
[Leggi il Policy Brief Finale Whole-COMM - Scarica l'infografica]
STRATEGY PAPER: La Visione a lungo termine dell'UE per le aree rurali cerca di sfruttare le transizioni verde e digitale per migliorare la qualità della vita rurale e stimolare la crescita economica. Tuttavia, questa visione non ha pienamente capitalizzato il potenziale ruolo della migrazione. Sebbene i migranti costituiscano una larga parte della forza lavoro agricola e una componente chiave dell'intera “economia verde”, il loro ruolo non è adeguatamente affrontato e valorizzato nelle politiche dell'UE, come la nuova politica agricola comune (PAC) 2023-27. Il documento strategico di Whole-COMM, “Rendere le Politiche Rurali dell'UE più Sensibili alla Migrazione: Un Appello per una Riorientazione Strategica della Visione dell'UE sulle Aree Rurali“, di Irene Ponzo e Ferruccio Pastore, sottolinea l'importanza di integrare la migrazione nelle strategie rurali per gestire le uniche difficoltà e opportunità in queste aree.
[Leggi il Documento Strategico di Whole-COMM - Scarica l'Infografica]Il VIDEO FINALE riassume le azioni chiave e i risultati del progetto:
È possibile iscriversi alla newsletter del progetto. Sono disponibili inoltre i principali momenti salienti e la registrazione video della Conferenza finale e due video-interviste che illustrano le esperienze di integrazione dei migranti ascoltando direttamente le persone che vivono in piccole località dell’UE.