×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni
24 luglio 2023
Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni
Impegni e soluzioni condivise per il Mediterraneo e l’Africa. L'iniziativa promossa dal governo italiano
Su iniziativa del Governo italiano, si sono riuniti ieri a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, i leader di quasi tutti gli Stati della sponda Sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente e del Golfo, gli Stati Ue di primo approdo e alcuni partner del Sahel e del Corno d’Africa, i vertici delle Istituzioni europee e delle Istituzioni finanziarie internazionali, per affrontare le emergenze e lanciare una
strategia di sviluppo condivisa
.
Gli obiettivi della Conferenza sono stati: avviare un percorso internazionale per attuare misure concrete per la
crescita e lo sviluppo del Mediterraneo allargato e l’Africa
; affrontare le cause profonde dei
flussi irregolari
per sconfiggere l’attività criminale dei trafficanti di esseri umani; individuare soluzioni a tutela dell’
ambiente
cogliendo le sfide della diversificazione energetica e del cambiamento climatico.
I partecipanti hanno concordato che la Conferenza lancerà il "
Processo di Roma
", una piattaforma strategica, globale, inclusiva e pluriennale per l'azione collettiva.
Queste le conclusioni adottate ieri.
Guarda anche
News
Mattarella: "Migrazioni fenomeno globale, servono soluzioni condivise"
Consulta tutte le news associate
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA