HomeRicerca NewsNel DEF 2023 l’impatto positivo dell’immigrazione sulla sostenibilità del debito pubblico



14 aprile 2023

Nel DEF 2023 l’impatto positivo dell’immigrazione sulla sostenibilità del debito pubblico


"Effetto significativo sulla popolazione residente in età lavorativa e quindi sull’offerta di lavoro”. Analisi di sensitività del rapporto Debito/PIL sul lungo periodo

Il Documento di Economia e Finanza 2023 approvato martedì scorso dal Consiglio dei Ministri e trasmesso al Parlamento tratteggia anche gli scenari di lungo periodo della sostenibilità del debito pubblico italiano.La demografia fa la parte del leone, poiché l’invecchiamento della popolazione porta a una diminuzione della popolazione attiva e a un aumento della spesa previdenziale, assistenziale e sanitaria. 

Lo scenario base ipotizzato nel DEF prevede: una speranza di vita al 2070 pari a 87 anni per gli uomini e a 90,9 anni per le donne;un tasso di feconditàal 2070 pari a 1,52;un flusso netto di immigrati di circa 213 mila unità medie annue, con un profilo crescente fino al 2025 e decrescente successivamente. C’è, però, anche un’”analisi di sensitività del rapporto Debito Pubblico/PIL al variare di questi singoli fattori rispetto all’ipotesi di base, analisi che evidenzia quanto sia rilevante l'impatto positivo dellimmigrazione.  

La transizione demografica – si legge nel DEF - è una delle sfide più rilevanti che l’Italia dovrà affrontare nel corso dei prossimi decenni. Assume particolare importanza valutare distintamente l’impatto delle principali determinanti dell’evoluzione demografica: i) il graduale aumento della speranza di vita alla nascita, di circa 2 anni nel 2070; ii) la progressiva riduzione del tasso di fertilità del 20 per cento a partire dal 2020; e iiia) e iiib) riduzione/aumento pari al 33 per cento del flusso netto di immigrati rispetto all’ipotesi di base. 

Nella Figura IV.5 è riportata l’evoluzione del debito nel lungo periodo a seguito dell’alterazione delle ipotesi sulle variabili demografiche di longevità e fertilità. Lo scenario i) non modifica di molto le previsioni del debito pubblico su PIL dato l’incremento graduale del parametro e la reattività della spesa pensionistica ad esso; tuttavia, si osserva che un aumento della speranza di vita, generando un incremento della popolazione, porta a un miglioramento del rapporto debito/PIL rispetto al baseline per via dell’effetto positivo sulla crescita. Per contro, ipotizzando una progressiva riduzione del tasso di fertilità (scenario ii) si osserva un incremento del rapporto debito/PIL nel lungo periodo. 

L’esercizio di sensitività proposto nella Figura IV.6 mostra i risultati relativi ai due scenari alternativi e simmetrici iiia/iiib. Si osserva un impatto particolarmente rilevante, in quanto, data la struttura demografica degli immigrati che entrano in Italia, l’effetto è significativo sulla popolazione residente in età lavorativa e quindi sull’offerta di lavoro. Il rapporto debito/PIL nei due scenari alternativi a fine periodo arriva a variare rispetto allo scenario di riferimento di oltre 30 p.p.