I giovani e le giovani che vivono in Italia, anche stranieri e straniere, hanno ancora qualche giorno per chiedere di essere tra gli oltre 70 mila volontari e volontarie che il Servizio Civile Universale impiegherà tra il 2023 e il 2024 in Italia e all’estero.
Il bando per la selezione è pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Grazie a una proroga dei termini, le domande potranno essere presentate fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 https://domandaonline.serviziocivile.it.
I volontari selezionati saranno impiegati in progetti di durata tra gli 8 e i 12 mesi, in Italia (70.358 posti) o anche all’estero (1.192), “con un orario di servizio – spiega il Dipartimento - pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana”. L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.
È un’opportunità che riguarda anche i giovani migranti o con background migratorio. Oltre a un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e l’assenza di determinati precedenti penali, tra i requisiti c’è la “cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia”.
Qui bando e informazioni su come presentare la domanda