
I sei video tutorial, dal titolo "Pillole di italiano", sono il primo passo verso l'inclusione per molti cittadini stranieri, hanno la durata di circa 8 minuti ciascuno e spiegano, in modo semplice, le strutture linguistiche dell’italiano, partendo da situazioni di vita quotidiana. Gli argomenti sono stati scelti dai docenti in modo da favorire l'inclusione sociale: i temi trattati spaziano dall'ordinazione al bar, alle indicazioni per muoversi in città, alla ricerca di annunci di lavoro e a come impostare un colloquio professionale. Nei video viene simulata anche una conversazione con il medico di famiglia e si spiega come effettuare una prenotazione al CUP dell'Asl.
Il materiale formativo è stato realizzato nell'ambito del Progetto "A.P.I. Area Pratese Inclusiva", promosso dal Comune di Prato e dalla Regione Toscana in collaborazione con la Bottega delle Lingue.
Tutti i video tematici sono visibili gratuitamente dal canale Youtube del Comune di Prato
1. Ordinare e chiedere
2. Annunci di lavoro
3. La città e le indicazioni
4. Il colloquio di lavoro
5. Dal medico di base
6. Prenotare una visita tramite Cup
Leggi la notizia dal sito del Comune di Prato
Fonte: Comune di Prato