×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
Lombardia: Consigli smart per entrare nel mondo del lavoro in Italia
04 dicembre 2022
Lombardia: Consigli smart per entrare nel mondo del lavoro in Italia
A disposizione un video realizzato da Terzo Segreto di Satira
Nell'ambito del progetto Fra Noi, finanziato da UE e Ministero dell'Interno con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI),
è stato realizzato un manifesto
da aziende e non profit per l'inclusione lavorativa dei rifugiati.
I temi principali trattati sono: filitazione dei percorsi per imparare la
lingua italiana
, incentivi e strumenti di
mobilità leggera e condivisa
per raggiungere il posto di lavoro, la possibilità di lasciare momentaneamente il centro di accoglienza per motivi di formazione o lavoro occasionale in un’altra regione, voucher di babysitting o attivazione di legami di buon vicinato per
supportare i genitori soli
, affiancamento nella ricerca di
una casa
in affitto, come la possibilità per le
aziende di farsi garanti
per il proprio lavoratore.
Il progetto
Fra Noi
ha permesso in due anni di
attivare percorsi professionali per 180 rifugiati e titolari di protezione internazionale
proprio grazie alla collaborazione proficua tra i soggetti del terzo settore e le aziende profit, che ha prodotto risultati importanti: percorsi di formazione, tirocini lavorativi e contratti di assunzione in diverse imprese del territorio italiano.
Sono state realizate delle v
ideo-interviste
ai protagonisti visionabili ai link sulla pagina dedicata al manifesto:
Consulta
il manifesto e le video-inteviste
Inoltre è stato realizzato un
video da Il Terzo Segreto di Satira
:
Guarda il video
Fonte:
Consorzio Communitas
Lombardia
Diritti fondamentali
Integrazione
Protezione internazionale
Rifugiati
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA