×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca News
"Non si può dire tutto", il podcast che racconta le vite dei migranti
15 febbraio 2022
"Non si può dire tutto", il podcast che racconta le vite dei migranti
In quattro puntate sulla webtvradio del comune di Milano
"Non si può dire tutto"
è il
Podcast
in quattro puntate pubblicato sulla webtvradio del
comune di Milano
che racconta la storia di quattro persone accolte nei progetti SAI del comune di Milano, Bojang, Glory, Tamba, Yannick intervistati da Lorenzo Tomai, coordinatore dei progetti SAI e Danilo Di Termini, autore radiotelevisivo. Di puntata in puntata,
raccontano le vicende drammatiche delle persone che arrivano in Italia fuggendo dalla guerra, dalle persecuzioni politiche, dalla fame o dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.
La prima intervista è con Tamba, un ragazzo proveniente dal Mali che parlava spedito e che ogni tanto durante il suo racconto si interrompeva dicendo: "Quante cose. Non si può dire tutto!". Impossibile raccontare tutto: la vita nel paese d'origine, la decisione, mai del tutto libera, di abbandonarlo, la terribile epopea di un viaggio complicato e infinito, l'arrivo in un paese straniero e nuove difficoltà da affrontare. Da qui il titolo del podcast.
Ascolta il podcast
.
Cultura
Protezione internazionale
Rifugiati
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA