HomeRicerca NewsEmilia-Romagna: Un manuale per valorizzare il pluralismo religioso per un dialogo interculturale



22 aprile 2021

Emilia-Romagna: Un manuale per valorizzare il pluralismo religioso per un dialogo interculturale


Curato dalla Fondazione Mondinsieme in collaborazione con i comuni di Reggio Emilia e Novellara

Dalle esperienze in tema di dialogo interreligioso, promosse dai Comuni di Reggio Emilia e Novellara e dalla Fondazione interculturale Mondinsieme di Reggio Emilia, nasce il manuale "Valorizzare le comunità religiose come attori chiave della coesione sociale".

Scelte dal Consiglio d'Europa nell'ambito del progetto "Shaping fair cities", le buone pratiche dei due Comuni emiliano-romagnoli si affiancano ad altre esperienze simili realizzate nelle città che fanno parte del programma "Intercultural Cities Program (Icc)". Progetto, quest'ultimo, concepito per sostenere gli enti locali chiamati a gestire contesti territoriali sempre più articolati, in cui anche il pluralismo religioso rappresenta uno degli aspetti fondamentali per la promozione del dialogo interculturale.

Sorta di vademecum unico nel suo genere è, infatti, la prima pubblicazione tematica promossa dal Consiglio d'Europa, il manuale mira a supportare le istituzioni pubbliche locali nella creazione di un dialogo efficace con le varie comunità religiose formali e informali.

La pubblicazione, disponibile anche in inglese, francese e arabo, contiene linee guida e strumenti che, a partire dalle esperienze concrete realizzate in ambito locale, costruiscono strategie di governo per affrontare efficacemente le complessità e fare del pluralismo religioso una risorsa a disposizione della collettività. Ad arricchire il manuale, focus tematici di esperti dei diversi ambiti affrontati.

 

Manuale

 

 

Fonte: Intercultura Sociale Emilia-Romagna

 

(22 aprile 2021)