Il percorso è destinato a maggiorenni stranieri, italiani e con background migratorio. Il programma prevede 50 ore di lezione divise in 5 moduli che si terranno on line sulla piattaforma G-Suite, per il terzo e il quinto modulo gli organizzatori valuteranno lo svolgimento in presenza.
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti primari per l'utilizzo di diversi tipi di media digitali e analizzare i processi culturali e politici dell'attualità. Durante gli incontri si affronterà lo studio delle teorie e delle tecniche di giornalismo investigativo e di auto-racconto col fine di valorizzare il patrimonio culturale dei partecipanti e di approfondire il tema dei diritti umani nelle diverse aree del mondo. Oltre ad una parte teorica, il laboratorio prevede una parte pratica in cui gli iscritti saranno guidati nella realizzazione di un reportage e nella redazione di articoli di giornale.
Il laboratorio si terrà il martedì e il giovedì, dalle ore 16:30 alle 19:00, a partire dal 12 gennaio. Agli iscritti che avranno preso parte ad almeno il 75% delle lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario compilare, entro il 6 gennaio 2021, il form disponibile a questo link.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 349/7230254 o inviare un'email al seguente indirizzo segreteria@kosmopolis.me
Fonte: Stranieri in Campania