×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Eventi
Campania: “Il mio miglior amico è fascista”
29 giugno 2021 / 29 giugno 2021
Campania: “Il mio miglior amico è fascista”
29 giugno presentazione del libro di Takoua Ben Mohamed organizzato daTraparentesi Onlus
Il libro di Takoua Ben Mohamed “Il mio miglior amico è fascista” è una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, scuola, crescita e amicizia ed è raccontata con la forza dell’ironia. Questi temi saranno affrontati insieme all’autrice nell’incontro organizzato da Traparentesi Onlus in collaborazione con Kosmopolis Aps nell’ambito del progetto Impact Campania, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione,
martedì 29 giugno, alle ore 18.
L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Google Meet, per partecipare basta collegarsi a questo
link
Takoua Ben Mohamed è fumettista, illustratrice, graphic-journalist e video-maker producer italiana di origine tunisina, specializzata in Cinema d’animazione alla Nemo Academy of Digital Arts a Firenze. Takoua aveva otto anni quando ha dovuto lasciare la Tunisia per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. La storia è quella di una famiglia divisa dalle persecuzioni politiche che si ritrova e si riunisce in un nuovo paese, come lei stessa racconta nel libro
“La Rivoluzione dei Gelsomini”
. Esordisce a 14 anni creando il
“fumetto intercultura”
, attirando l’attenzione del mondo accademico che inserisce i suoi lavori in alcune pubblicazioni. Da quel momento inizia la sua ascesa che la porterà a collaborare con nuovi partner in tutto il mondo. Impegnata fin da piccola in associazioni giovanili, culturali e umanitarie di volontariato, nelle sue opere tratta diversi argomenti: dalle donne musulmane, ai rifugiati, al razzismo, alla xenofobia e altre tematiche sempre rilevanti sul piano sociale e dei diritti umani.
“Non sono né nera né bianca.
Non sono né tunisina né italiana.
Non sono né africana né europea.
Né araba né occidentale.
Non sono niente, perché sono tutto.
Ma, cosa più importante,
SONO CIÒ CHE IO STESSA HO DECISO DI ESSERE”
Fonte:
Stranieri in Campania
(28 giugno 2021)
Contatti
Indirizzo:
Telefono:
Email:
Orari: 18.00
Prezzi:
×
Campania
Cultura
Fondo Asilo Migrazione Integrazione - FAMI
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA