HomeRicerca EventiClosing Conference del progetto P.I.U.Su.Pr.Eme.


10 ottobre 2023 / 10 ottobre 2023

Closing Conference del progetto P.I.U.Su.Pr.Eme.


Martedì 10 ottobre a Bruxelles, in concomitanza con la "Settimana europea delle regioni e delle città". Il Programma

Si terrà martedì 10 ottobre nella sede della Delegazione della Regione Puglia a Bruxelles (Rue du Trone, 62) la Closing Conference del progetto P.I.U.Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, che ha visto coinvolte la Regione Puglia (Lead partner) insieme alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Nova Consorzio nazionale per l’innovazione sociale.

Partito a ottobre 2019, P.I.U.Su.Pr.Eme. è un intervento integrativo e complementare del Programma Su.Pr.Eme. Italia, conclusosi a ottobre 2022, e si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

In questi anni, ha realizzato un’azione di sistema interregionale che ha integrato e rafforzato le iniziative già esistenti in materia di prevenzione, emersione e contrasto dello sfruttamento lavorativo e del lavoro irregolare, raggiungendo con le sue attività circa 13mila beneficiari provenienti da oltre 20 Paesi extra UE. Il sistema di dispositivi a dote individuale ha consentito l’attivazione di percorsi e tirocini formativi e la fruizione di politiche attive per il lavoro, oltre a contributi per la sistemazione alloggiativa e l’avvio di nuove imprese, in una filiera virtuosa di accompagnamento dei migranti verso l’autonomia e l’emancipazione.

Fiore all’occhiello del progetto sono stati inoltre il primo Helpdesk interistituzionale anticaporalato, un servizio multicanale e multilingue che aiuta l’emersione dallo sfruttamento lavorativo e facilita l’accesso alle informazioni e ai servizi; e il Budget di Integrazione, progetto pilota che attribuisce al singolo destinatario un plafond di risorse atto a sostenerlo nella costruzione di un progetto individualizzato di autonomia socio-lavorativa.

Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati raggiunti e le prospettive future.

L’evento si svolge in concomitanza con la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), evento annuale dell’Unione Europea dedicato alle politiche di coesione, in programma dal 9 al 12 ottobre nella sede del Comitato europeo delle regioni a Bruxelles (Rue Belliard, 101), durante il quale ci sarà un appuntamento dedicato proprio alla buona pratica di Su.Pr.Eme. Italia.

 

CLOSING CONFERENCE P.I.U.SU.PR.EME. 10 OTTOBRE 2023 | 09:30

Regione Puglia - Servizio Delegazione Bruxelles Rue du Trone, 62 | Bruxelles

Ore 09:30           Saluti istituzionali Roberto Venneri | Regione Puglia            

Ore 09:45           Il Protocollo delle cinque regioni del Sud. Un’esperienza di sistema nel contrasto al caporalato Introduce e coordina Saveria Cristiano | Regione Calabria

Le sperimentazioni che fanno sistema e gli interventi che innovano                      

Ore 10:00           Outreaching    Francesco Nicotri | Regione Puglia - Ilaria Chiapperino | RPM Puglia

Ore 10:15           Formazione                      Michele Busciolano | Regione Basilicata - Giovanni Casaletto | RPM Basilicata

Ore 10:30           Tirocini formativi           Vito Samà | Regione Calabria - Renato Scordamaglia | RPM Calabria

Ore 10:45           Agricoltura sociale innovativa               Michela Bongiorno | Regione Sicilia - Elio Tozzi | RPM Sicilia

Ore 11:00           Inserimenti lavorativi Catello Formisano | Regione Campania - Federica Dolente | RPM Campania

Ore 11:15           Helpdesk interistituzionale anticaporalato e Budget d’integrazione               Aurora Sordini e Adama Jawo | Helpdesk interistituzionale anticaporalato

Ore 11:30           Pausa                 

Ore 11:45           Interventi e beneficiari nelle 5 Regioni del Sud Paolo Howard e Federica Dolente | Consorzio Nova

Ore 12:00           Governance e reti europee Marco Boaria | ALDA

Conclusioni

Ore 12:15           Verso la nuova programmazione. Dall’emergenza alla continuità degli interventi nel contrasto al caporalato Introduce e coordina Maria Letizia Di Liberti | Regione Siciliana

Gianpietro Losapio | Consorzio Nova Barbara Siclari | DG Immigrazione Ministero Lavoro e Politiche sociali



Contatti
Indirizzo: Comitato europeo delle regioni a Bruxelles (Rue Belliard, 101)
Telefono:
Email:
Orari: 9:30-12:30
Prezzi:


 

 

         

Guarda anche
Approfondimenti