×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Bandi
Sardegna: Avviso F.A.M.I. 2021-2027
03 febbraio 2025
Sardegna: Avviso F.A.M.I. 2021-2027
Manifestazione di interesse per l’individuazione di un partner privato per la realizzazione delle attività di supporto nel progetto PROG-201 “L2 SARDEGNA 2023”. Scadenza presentazione domande entro il 19 febbraio
La Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, Servizio Cooperazione, Terzo Settore e Politiche di inclusione intende selezionare un partner privato che collabori alla realizzazione del Progetto PROG-201 “L2 SARDEGNA 2023” e, in particolare, che la supporti operativamente nell’attuazione delle attività di propria competenza.
La manifestazione è rivolta esclusivamente ai seguenti Enti del terzo settore, non aventi finalità di lucro:
- Associazioni e ONLUS, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
- Società Cooperative e Società Consortili operanti nello specifico settore di riferimento oggetto
dell’Avviso;
- Organismi di diritto privato senza fini di lucro e imprese sociali operanti nello specifico settore
di riferimento oggetto dell’Avviso;
- Fondazioni di diritto privato operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso.
Ai fini della partecipazione al presente Avviso i soggetti partecipanti devono altresì attestare di avere comprovata esperienza nella realizzazione di progetti in materia di inclusione di cittadini di paesi terzi (CPT), avendo almeno gestito nell’ultimo biennio uno o più progetti, finanziati da Enti pubblici, per un importo complessivamente non inferiore a 25.000€.
Nello specifico l'oggetto della presente manifestazione di interesse è l’affidamento del servizio di supporto all’espletamento delle attività che la RAS è tenuta a realizzare nell’ambito del Progetto PROG-201 “L2 SARDEGNA 2023”, come di seguito meglio precisate e dettagliatamente descritte nel documento di progetto approvato dall’Autorità Delegata del Fondo Asilo, Migrazione e integrazione (Fami 2021-27) e contingentato nello schema di Budget, che il soggetto terzo dovrà gestire contabilmente.
1. Selezione, contrattualizzazione e gestione amministrativo contabile del contratto del personale
relativo alle figure di:
-Assistenza Tecnica al coordinamento e controllo;
-Assistenza Tecnica al partenariato;
- Assistenza Tecnica al monitoraggio e alla rendicontazione di progetto.
2. Contrattualizzazione e gestione amministrativo contabile del contratto degli auditors di progetto:
- Revisore contabile;
- Esperto legale.
3. Supporto negli adempimenti connessi all’organizzazione delle riunioni di progetto e alle missioni del personale RAS e dell’assistenza tecnica impegnata nel progetto.
4. Supporto per la realizzazione delle azioni di scambio di buone pratiche didattiche di carattere transregionale.
5. Gestione amministrativo contabile degli adempimenti necessari all’espletamento delle attività di formazione dei formatori pubblici, estesa, oltre ai partner di progetto, anche in favore di docenti di scuole di diversi ordini e gradi del territorio isolano.
Quale compenso per lo svolgimento del servizio di supporto richiesto verrà riconosciuto un ammontare complessivo di euro 5.460,00.
La durata del contratto è fissata nel cronoprogramma allegato e decorre dalla data di comunicazione dell’autorizzazione contabile da parte della Direzione Generale dei Servizi Finanziari del relativo impegno. Il beneficiario dovrà comunque impegnarsi ad assicurare il rispetto delle tempistiche necessarie per portare a conclusione le attività progettuali e a consentire la rendicontazione secondo le regole del manuale per la rendicontazione progetto FAMI. Le variazioni del cronoprogramma dovranno essere preventivamente comunicate e approvate da parte dal Regione Sardegna.
Per partecipare alla presente Manifestazione di interesse,
il soggetto candidato dovrà far pervenire al Servizio Cooperazione, Terzo Settore e Politiche di Inclusione entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 19 febbraio 2025,
pena l’inammissibilità della candidatura:
- Allegato A – Domanda di partecipazione debitamente compilata e firmata digitalmente;
- Allegato B – Informativa sul trattamento dei dati personali firmata digitalmente.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’indirizzo PEC lavoro@pec.regione.sardegna.it avendo cura di indicare nell’oggetto: Servizio Cooperazione, Terzo Settore e Politiche di Inclusione. Avviso Manifestazione di interesse per l’individuazione di un partner privato per la realizzazione delle attività di supporto nel progetto PROG-201 “L2 SARDEGNA 2023” a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - NON APRIRE.
Per maggiori informazioni visita il sito Sardegna Immigrazione
Fonte:
Regione Autonoma della Sardegna
Sardegna
Formazione e tirocini
Integrazione
Lavoro
Lingua italiana
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA