
Con il presente Avviso la Regione Autonoma della Sardegna, in conformità alle indicazioni contenute nella L.R. n. 46/90 e nel Programma Annuale per l’immigrazione anno 2024, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 5/31 del 23.2.2024, intende promuovere il finanziamento di progetti, da selezionare mediante una procedura ad evidenza pubblica, tramite i quali incoraggiare attività di accompagnamento individualizzato e trasversale per i/le giovani con background migratorio, utili al raggiungimento di una piena autonomia, completamento degli studi e/o formazione professionale ed inserimento lavorativo, con il fine, ulteriore, di poter incidere con la prevenzione e/o riduzione del rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa.
I Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio, dovranno fornire una breve analisi del contesto nel quale saranno inserite le azioni, per poi esporre in che modo verranno organizzate le attività attuali progettuali, che dovranno necessariamente essere coerenti con uno o più delle seguenti attività:
L’Avviso è finanziato con un importo complessivo di € 150.000,00 a valere sugli stanziamenti previsti nel Bilancio 2024 sul capitolo SC05.1069 del bilancio della Regione Autonoma della Sardegna. Per ogni progetto utilmente collocato in graduatoria sarà assegnato un contributo massimo di € 30.000,00.
I destinatari dei Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio sono:
- Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), ivi compresi i richiedenti e i titolari di protezione internazionale, in fase di transizione verso l’età adulta
- Giovani stranieri migranti, che non abbiano compiuto 24 anni d’età, ivi compresi i richiedenti e i titolari di protezione internazionale; quindi, cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea o apolidi che non hanno ancora compiuto 24 anni, non aventi cittadinanza italiana o di altri Stati dell’Unione europea, regolarmente soggiornanti nel territorio nazionale.
Possono proporre la propria candidatura per l’attribuzione del finanziamento di cui al presente Avviso, i Soggetti Proponenti, in forma singola o associata, che siano in possesso dei seguenti requisiti soggettivi di seguito specificati:
a) Associazioni di immigrati e Associazioni di assistenza all’immigrazione;
b) Associazioni di volontariato, cooperative, associazioni culturali, organizzazioni non governative, onlus.
Modalità di presentazione delle domande
I Soggetti proponenti potranno presentare le proprie candidature per la realizzazione del Progetto di cui al presente Avviso, secondo le modalità indicate e corredata degli Allegati parti integranti del presente Avviso:
- Allegato A - Domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte e con allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore 1 della domanda;
-Allegato B – Scheda di presentazione della proposta progettuale e preventivo finanziario dettagliato debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto;
-Allegato C – Informativa, dichiarazione di presa visione.
Le domande di ammissione al finanziamento potranno essere inviate secondo una delle seguenti modalità:
- PEC all’indirizzo lavoro@pec.regione.sardegna.it riportante la dicitura, nell’oggetto della medesima, “Piano per l’immigrazione 2024 – AVVISO Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio NON APRIRE”;
- consegna a mano presso Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, Via San Simone 60 (piano 6°) – 09122 Cagliari.
Le domande di finanziamento relative al Progetto dovranno essere presentate esclusivamente secondo la procedura indicata al precedente art. 8, e pervenire entro le ore 13,00 del giorno 30 Giugno 2024.
Per maggiori informazioni consulta il sito Sardegna Immigrazione
Fonte: Regione Autonoma della Sardegna